Cantina | Contadi Castaldi |
Denominazione | Franciacorta D.O.C.G. |
Tipo | Bollicine |
Origine | Lombardia |
Anno | 2010 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox, Bottiglia |
Grado alcolico | 12,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Sogliola In Umido |
Aromi | Croste Di Pane, Mele, Fichi Secchi |
Vitigno | Chardonnay 100% |
Temperatura di servizio | 8-10 |
A partire dal nome pregno di significato, la cantina Contadi Castaldi rappresenta una fetta significativa della storia della Franciacorta. Il nome rappresenta due termini medievali: Contadi, cioè le contee della Franciacorta e Castaldi cioè i signori a capo di queste contee. La cantina Contadi Castaldi nasce ufficialmente negli anni ‘80, quando Vittorio e Mariella Moretti decidono di trasformare i locali di una fornace in una cantina. Tutt’ora l’azienda è gestita dai Moretti ed è coniugata da alcuni esperti: Francesca Moretti è l’enologa e responsabile dell’area vino ed è affiancata nel suo lavoro da Gian Luca Uccelli. La tenuta Contadi Castaldi può contare su 130 ettari e 92 vigneti; in questi vigneti vengono coltivate principalmente Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco. I vini Contadi Castaldi sono rivoluzionari anche per i metodi di coltivazione: questi infatti spaziano dal Guyot al cordone speronato fino al tendone. C’è un’altra cosa, oltre alla qualità, che contraddistingue questa tenuta unica nel suo genere, questa cosa è l’amore e la passione che i Moretti ed i loro collaboratori mettono costantemente nel loro lavoro: ogni lavoratore mette il suo cuore nel lavoro ed il risultato è un vino curato in tutti i dettagli e, per questo motivo, amato da tutti gli intenditori.