Cantina | Bastianich |
Denominazione | Colli Orientali Del Friuli D.O.C. |
Tipo | Bianco |
Origine | Friuli Venezia Giulia |
Anno | 2018 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox |
Grado alcolico | 12,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Frittata, Pesce, Risotti |
Aromi | Pompelmo, Erbe, Uva Spina |
Vitigno | Sauvignon 100% |
Temperatura di servizio | 10-12°C |
La cantina Bastianich nasce nel 1997 nella zona dei Colli Orientali del Friuli dove attualmente si trovano tutti i 35 ettari di vigneto. La cantina Bastianich è nata con l’obiettivo di imparare e sfruttare la storia della zona (che pratica la viticoltura dal II secolo a.C.) e di dare quel tocco personale che possa aggiungere alla storia l’innovazione per creare il giusto equilibrio tra tradizione e novità. La vendemmia è completamente manuale e si segue esclusivamente il tempo ed il ritmo del terreno che viene coltivato con passione e dedizione. I 35 ettari di terreno sono divisi in due vigneti diversi: il primo sulle colline del Buttrio e il secondo sulle colline di Cividale del Friuli. Il primo vigneto fornisce l’uva per vini corposi e strutturati come Vespa Bianco e Vespa Rosso; il secondo vigneto, influenzato dal freddo, produce vini più aromatici. Joe Bastianich qualifica i vini Bastianich come complessi e personali e rivela il suo vino preferito: si tratta del Vespa Bianca composto da Chardonnay, Sauvignon e Picolit. Nonostante la storia relativamente recente, la cantina Bastianich si conferma sinonimo di qualità ed eleganza da provare ad ogni costo. Il prestigio dell’azienda Bastianich è riconosciuto in tutto il mondo grazie specie grazie ai vini come il Plus a cui la famiglia Bastianich è molto affezionata. Dalla preparazione del terreno fino alla vendemmia ogni particolare è curato e seguito con attenzione al fine di garantire la qualità che da sempre li contraddistingue.