Castel Ringberg, comune di Caldaro a 400 m s.l.m. Terreno di medio impasto
con parti sabbiose e argillose di periodo interglaciale.
Decantazione statica del mosto. Una parte fermenta in botte d’acciaio a
temperatura controllata di 18°C e rimane sui lieviti fino in primavera. La
rimanente parte (ca. il 15%) fermenta in barrique. L’assemblaggio avviene poco
prima dell’imbottigliamento con conseguente maturazione in bottiglia.
Il Sauvignon „Castel Ringberg“ si distingue per il suo colore giallo brillante. Il
ricco bouquet e´ caratterizzato dai suoi tipici aromi: uva spina matura e un
accenno di papaya. Anche i sentori floreali rispecchiano la tipicità di questo
vitigno: fiori di sambuco ed un tocco di esoticitá. Il grande potenziale e
l´estrema armonicitá persuadono il palato con fresca ma raffinata acidita'. La
vivace struttura di estrema eleganza e la mineralitá si sposano in un finale
lungo e persistente, che invita a gustarne un calice in piú.
Cantina | Elena Walch |
Denominazione | Alto Adige D.O.C. |
Tipo | Bianco |
Origine | Trentino Alto Adige |
Anno | 2016 |
Affinamento | Vasche Di Acciaio, Botti Di Rovere |
Grado alcolico | 13,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Crostacei, Pesce D’acqua Dolce, Primi Di Pasta |
Aromi | Uva Spina Matura, Papaya, Floreale |
Vitigno | Sauvignon 100% |
Temperatura di servizio | 12-14°C |
Elena Walch è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare tutta al femminile. A capo dell’azienda si trova proprio Elena Walch, architetto che ha deciso di iniziare questa avventura nel 1988 e che da quel momento in poi non ha fatto altro che apportare miglioramenti alle vigne e alla cantina, fino a far arrivare la sua azienda all’apice del successo, consacrando la sua attività come la migliore realtà produttiva di vino in tutto l’Alto Adige. A seguire le aspirazioni della madre ci sono le sue due figlie, Julia e Karoline, che sono entrate a far parte dell’azienda ufficialmente qualche anno fa. Elena Walch rappresenta l’Italia e la tradizione altoatesina anche all’estero, dove i vini prodotti da questa azienda sono profondamente apprezzati dai migliori critici. L’azienda si compone di due vigneti principali (quelli di Castel Ringberg e Kastelaz) più tante altre piccole vigne sparse per il territorio. La cantina storica risale a circa 150 anni fa e nel 2015 è stata ampliata implementando tutte le nuove tecnologie necessarie. Sempre nel 2015 è stato installato un impianto fotovoltaico che riesce a provvedere al 50% del fabbisogno elettrico aziendale. Elena Walch tiene molto al concetto di territorio e persegue l’ideale di rispecchiare fedelmente il territorio: i vini Elena Walch senza dubbio ricalcano la storia e la qualità del territorio dell’Alto Adige.