Colli Orientali del Friuli DOC. Rosazzo rosso Riserva. Tipo di terreno: Flysch di marne e arenarie di origine eocenica. Sistema d'allevamento: Guyot. Metodi di difesa: lotta integrata antiparassitaria ad impatto ambientale controllato. Epoca di vendemmia: Merlot: fine settembre; Refosco dal Peduncolo Rosso e Pignolo: inizio ottobre Modalità di raccolta: Manuale in piccole cassette Vinificazione: L'uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione a temperatura controllata, in recipienti in acciaio inox e tini tronco-conici. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi, per un periodo di circa tre settimane, al fine di estrarre colore ed aromi dalle bucce. Avviene quindi la svinatura. Affinamento: I vini vengono assemblati e travasati in piccole botti di rovere francese dove maturano per circa diciotto mesi. Il vino imbottigliato viene affinato in locali termocondizionati per almeno ulteriori diciotto mesi. Note sensoriali: colore: rosso rubino molto intenso, quasi impenetrabile. Profumo: ampio, elegante, di grande complessità, con evidenti note fruttate di prugna matura, pomodori secchi, vaniglia, mora, lampone e mirtillo, sposate ad intense note speziate e minerali. Gusto: strutturato, setoso, con tannini a trama fitta, equilibrato e sapido; retrogusto lungo, persistente, balsamico, fruttato con sensazioni gustative di menta, mirto, pepe bianco, cioccolato fondente, mora, macchia mediterranea e spezie dolci. Abbinamenti: Carni rosse, arrosti, selvaggina da piuma, formaggi di media e lunga stagionatura.Temperatura di servizio: 17 - 18 °C