La sua numerologia rimanda al metodo di produzione, che prevede un tempo di permanenza sui lieviti di almeno 28 mesi - 4 in più - rispetto al disciplinare, ma è anche una affettuosa dedica alla nuova generazione della famiglia, tutta in rosa.
La speciale cuvèe di Pinot Nero vinificato con breve contatto sulle bucce e Chardonnay dona a questo TRENTODOC Rosè un carattere equilibrato e morbido, che esprime la levigatezza del suo tocco e la dolcezza dei suoi profumi e del suo sapore.
Cantina | Letrari |
Denominazione | Trento D.O.C. |
Tipo | Rosati |
Origine | Trentino Alto Adige |
Anno | 2008 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox, Bottiglia |
Grado alcolico | 13,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Aperitivi, Pesci |
Aromi | Rose, Violette, Fragole, Lamponi |
Vitigno | Chardonnay, Pinot Nero |
Temperatura di servizio | 8-10 |
La cantina Letrari è una realtà storica del Trentino Alto Adige. L’omonima famiglia fa da sempre parte della storia del Trentino, ed è ricordata come una delle famiglie più influenti nell’ambito vitivinicolo. L’ideatore e fondatore della cantina è Leonello Letrari: questi è da sempre appassionato di vino, tant’è vero che già negli anni ‘60 inizia a sperimentare e creare spumanti di alta qualità. Qualche anno dopo, nel 1976, decide di finalizzare il suo progetto creando la cantina Letrari con la moglie, Maria Vittoria. La grande passione dei due è stata trasmessa anche alla figlia, Lucia, che oggi è anch’essa enologo come il padre. A lei è ormai affidata la maggior parte delle responsabilità aziendali, avendo negli anni dimostrato le sue grandi capacità e la passione. I “Dosaggio zero Letrari” sono tra i più consumati e apprezzati in tutto il panorama italiano, in quanto incarnano perfettamente lo stile e la filosofia della famiglia. È in trasformazione continua l’azienda agricola Letrari, che punta sempre al miglioramento e all’innovazione. I vigneti si trovano nella zona tra Borghetto all’Adige e Nogaredo; le uve vengono attentamente selezionate e solo le migliori vengono usate per dar vita successivamente ai prodotti Letrari. Un’azienda agricola di sani principi, che persegue la qualità e l’innovazione e produce vini e spumanti apprezzati in tutta Italia.