Se pensate che la consueta qualità della maison Taittinger venga meno per le edizioni da festa, vi sbagliate. 89/100 Robert Parker, lo Champagne Nocturne di Taittinger è creato a partire dal classico blend di uvaggi Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Meunier. Uve selezionate dai migliori cru e oltre 3 anni di affinamento sui lieviti prima della messa in commercio. Al palato,il dosaggio Sec si fa sentire,con un sorso morbido e vellutato,rotondo che richiama la frutta matura. Ideale da degustare anche per i non intenditori. Champagne per la festa si,ma di un certo livello..
Cantina | Taittinger |
Denominazione | Champagne A.O.C. |
Tipo | Bollicine |
Origine | Francia |
Anno | N/A |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox, Bottiglia |
Grado alcolico | 13,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Aperitivi, Fegato D'oca, Risotti, Torte |
Aromi | Pera, Pesca, Camomilla, Anice |
Vitigno | Chardonnay , Pinot Noir, Pinot Meunier |
Temperatura di servizio | 8 - 10° |
Nato nel 1932, il marchio Taittinger, rappresenta oggi di una delle più grandi maison di champagne. Trasferitisi dalla zona della Lorena a Reims verso la fine del 1800, i Taittinger acquistarno dai monaci benedettini i lori primi terreni vitati, iniziando cosi la loro produzione. Claude Taittinger, direttore dell'azienda per oltre 40 anni, a partire dal 1960, ha il grande merito di aver dato l'impulso per affermare la maison tra i migliori produttori mondiali. In continua crescita, oggi la cantina è in mano a Pierre-Emanuel Taittinger, e conta quasi 300 ettari vitati di propietà,suddivisi tra i migliori cru della zona. La produzione è molto varia oltre che blasonata, dai miellesimati, fino alla linea pensata per la discoteca e i locali notturni.