Galardi “Terra di Lavoro” è un vino prodotto a partire da Aglianico e Piedirosso. Affinamento in barriques di rovere nuove per circa un anno. Valutato in maniera eccellente da tutti i massimi esperti del settore (Robert Parker,Gambero Rosso, AIS, Luigi Veronelli..) non ha bisogno di presentazioni! Prodotto di grande pregio e struttura ha un coloro particolarmente intenso e una gamma aromatica molto ampia, dal sottobosco alla speziatura,passando per il balsamico e vegetale. Mineralità ben accentuata,da sempre marchio di fabbrico di questo importante vino. Persistenza davvero ottima,anche aiutata dal tannino importante.
Versione Magnum
Cantina | Galardi |
Denominazione | Roccamonfina I.G.T. |
Tipo | Rosso |
Origine | Campania |
Anno | 2016 |
Affinamento | Barriques Di Rovere |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 1,5 |
Abbinamenti | Carne Alla Brace, Carne Alla Griglia, Formaggi Duri, Ragù Di Capriolo, Secondi Piatti Speziati |
Aromi | Frutti di Bosco, Resina, Balsamico |
Vitigno | Aglianico 80%, Piedirosso 20% |
Temperatura di servizio | 16 - 18° |
L'Azienda agricola Galardi si trova a ridosso del parco naturale Roccamonfina,che sorge su quello che era un vecchio vulcano,ora spento. Le potenzialità del terreno vulcanico e l’incontro con un enologo d'eccezione come Riccardo Cotarella, portarono alla nascita, nel 1993, del "Terra di Lavoro", un prodotto che fu per tutti un’incredibile sorpresa. Da un'affiatata collaborazione tra i protagonisti di questa bella avventura, si è passati oggi ad un’efficiente e moderna struttura animata dallo spirito di sempre. Con un’attenta miscela di Aglianico e Piedirosso, un tempo chiamato "Pere ‘e Palummo", ottenuta da vigne esposte a Sud-Ovest fra i quattrocento e i cinquecento metri sull’incantevole golfo di Gaeta, viene realizzato il "Terra di Lavoro", un vino di grande struttura, opportunamente invecchiato in piccole botti di rovere.