Il Toscana Rosso IGT “La Gioia” di Riecine è un Supertuscan la cui cuvée è assemblata selezionando accuramente le uve da differenti terreni, tutti di propietà dell'azienda. Vino maestoso che affina in barrique di primo e secondo passaggio, acquisendo un ottima rotondità al palato e tannini più gentili. Di color rubino con riflessi granata, all'esame olfattivo si presenta estremamente ampio, dalla frutta rossa, alla mineralità, con speziatura di caffè e cannella. Di corpo robusto,con tannini perfettemanete integrati. Fatto a regola d'arte.
Cantina | Riecine |
Denominazione | Toscana Rosso IGT |
Tipo | Rosso |
Origine | Toscana |
Anno | 2013 |
Affinamento | Barriques |
Grado alcolico | 14,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Carne Alla Griglia, Primi Saporiti |
Aromi | Frutti Rossi, Caffè, Vaniglia, Minerale |
Vitigno | Sangiovese 100% |
Temperatura di servizio | 18 - 20° |
A Gaiole in Chianti,nel cuore verde della Toscana, produrre vino come si deve è considerata una missione. Terroir tra i migliori del nostro paese, è verosimile che un podere conosciuto come Riecine esistesse qui già nel XII secolo. Agli inizi degli anni '70 fu un inglese, John Dunkley, che con la moglie acquistò dal monastero quei due ettari di terreno,per produrre, da li a pochi anni, la prima annata del suo Chianti. Il vino venne subito apprezzato e in non molti anni Mr. Dunkley divenne uno dei riferimenti per la produzione di Chianti Classico. Nel 1991 arrivò come responsabile di tutti i processi di produzione Sean O'Callaghan,ed è ancora lui oggi ad occuparsene,nonostante la propietà della cantina sia passata ad un gruppo di Investimento. Il Sangiovese in purezza però era,ed è,la bandiera di questa azienda che conserva gelosamente un grande attaccamento alla sue tradizioni,puntando sempre e solo alla qualità. Il grado di apprezzamento dei prodotti della cantina Riecine in italia e nel mondo ne è una testimonianza tangibile.