La magnifica espressione di un artigianilità intatta da centinaia di anni. Vino superbo questo Trebbiano d'Abruzzo DOC "Valentini", prodotto a partire da trebbiano in purezza fermentato spontaneamente in rovere, per poi affinare fino a un anno sempre in rovere. Vino che sa realmente emozionare, dove il terroir ha un impatto unico nel suo genere, e la tradizione dell'azienda fa il resto per arrivare ad essere tra i migliori prodotti al mondo nel suo genere. Dorato con riflessi aranciati, si apre al naso con un ampiezza che metterebbe in difficoltà chiunque. Di corpo robusto, molto ricco e rotondo,senza tralasciare la freschezza che da spunti sapidi. Finale lunghissimo,come il tempo per cui vi ricorderete questa bevuta. Garantito.
Cantina | Valentini |
Denominazione | Trebbiano d’Abruzzo D.O.C. |
Tipo | Bianco |
Origine | Abruzzo |
Anno | 2015 |
Affinamento | Botti Di Rovere |
Grado alcolico | 12,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Pesce Crudo, Pesci Al Vapore, Piatti Di Mare, Primi Delicati Di Pesce, Ragù |
Aromi | Ginestra, Mais, Fieno, Legno, Albicocca, Capperi |
Vitigno | Trebbiano 100% |
Temperatura di servizio | 10 - 12°C |
La famiglia Valentini è proprietaria dell'omonima azienda agricola di Loreto Aprutino, in provincia di Pescara, sin dalla metà del Seicento. . Nei decenni seguenti l'azienda, particolarmente estesa, sarebbe sempre stata gestita dai discendenti della famiglia Valentini che accanto alla conduzione dell'impresa avrebbero svolto libere professioni e ricoperto, a livello locale, cariche pubbliche di rilievo. Agli inizi del XIX secolo gli indirizzi colturali dell'impresa erano ormai ben delineati. La produzione, come del resto lo è ancora oggi, era incentrata su vino (Trebbiano e Montepulciano in particolare), cereali e olio e sull'allevamento del bestiame. Arrivando ai giorni nostri, il diretto discendente di quella famiglia, Francesco Paolo Valentni porta avanti un progetto vitivinicolo di assoluta qualità, avvalendosi dell'esperienza centenaria della sua famiglia e non accettando compressi pur di raggiungere un livello di qualità secondo a nessuno. ll Trebbiano di Valentini è stato riconosciuto come il primo fra i 50 migliori vini d’Italia, nonostante i cambiamenti climatici di questi anni stiano rendendo sempre più difficile ottenere un prodotti di cosi eccelsa fattura.