L'Amarone Classico Docg di Zenato viene prodotto selezionando le migliori uve della tenuta Costalunga, a S. Ambrogio nella zona classica della Valpolicella. Dopo la raccolta manuale gli acini vengono lasciati riposare dai 3 ai 4 mesi in piccole cassette nel fruttaio,segue una piagitura soffice dellle uve appassite. Lasciate a macerare per 15-20 giorni sono infine pronte per essere affinate in barriques per un periodo di 36 mesi. Il prodotto finale è un vino di grande struttura,che unisce eleganza e complessità. Rubino con riflessi granata ha ottimi sentori etereei con note di cuoio,cioccolato e frutta sotto spirito. Tannini vellutati e ottima sapidà.
Cantina | Zenato |
Denominazione | Amarone della Valpolicella DOCG |
Tipo | Rosso |
Origine | Veneto |
Anno | 2015 |
Affinamento | Barriques |
Grado alcolico | 16,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Cacciagione, Carne, Carne Rossa, Cervo, Cinghiale, Cioccolato |
Aromi | Cioccolato, Caffè, Ciliegie sotto spirito. |
Vitigno | Corvina 80%, Rondinella 10%, Oseleta e Croatina 10% |
Temperatura di servizio | 18 - 20° |
Sulla sponda veneta del Lago di Garda,coccolata dal clima mite e da paesaggi fiabeschi sorge la cantina Zenato. 75 ettari che vanno dalla zona del Lugana sino a quella del Valpolicella, terreni da sempre vocati alla viticoltura. E' Sergio Zenato nel 1960, che, profondamente legato al territorio, inizia ad investire su vitigni autoctoni e tecniche di cantina all'avanguardia, raggiungendo in breve tempo una grande qualità produttiva. L'azienda è oggi guidata dalla moglia e dai figli ai quali è stata senza dubbio tramandata la dedizione e la tenacia del padre per la produzione di vini di qualità. I vini di casa sono esportati in oltre 60 paesi del mondo,riscuotendo ovunque un grande successo.