Nel mezzo dei colli euganei,nei comuni di Arquà Petrarca, Baone, Cinto Euganeo e Teolo, prende vita questo vino della cantina Vignalta. Rosso Riserva è prodotto da vigneti con un età media di 23 anni che crescono su terreni argillosi,sedimentari e di origine vulcanica. 60% Merlot 40% Cabernet Sauvignon affina poi in botti di rovere francese (500l) per 24 mesi,ai quali ne seguono altri 6 in bottiglia. Filtrazione grossolana all'imbottogliamento.
Cantina | Vignalta |
Denominazione | Colli Euganei D.O.C. |
Tipo | Rosso |
Origine | Veneto |
Anno | 2015 |
Affinamento | Botti Di Rovere Bianco, Bottiglia |
Grado alcolico | 14,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Carne Bianca, Carne Rossa |
Aromi | Mirtilli,viole,foglie di pomodoro |
Vitigno | Merlot 60%, Cabernet Sauvignon 40% |
Temperatura di servizio | 18° |
Vignalta può vantare di essere stata una realtà pionieristica dal punto di vista qualitativo, sia piantando vigneti ad alta intensità lungo i versanti collinari più elevati del territorio, sia vinificando le uve con meticolosità ed ambizione allora sconosciute non solo nei Colli Euganei ma anche in molte altre aree vitivinicole italiane. L’azienda continua tuttora il suo percorso produttivo orientato all’eccellenza, frutto di un grande patrimonio viticolo articolato da sud a nord lungo i principali terroir dei Colli e frutto di un protocollo enologico di stampo moderno interpretato con maestria e consapevolezza.
Vignalta crede nella sostenibilità ambientale; è stata infatti una delle prime cantine in Italia ad installare un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica.
Attenta e scrupolosa nella gestione dei vigneti impiega la “lotta integrata” e, con l’aiuto di stazioni di rilevamento, effettua i trattamenti antiparassitari solo quando si verificano le condizioni per l’incubazione delle malattie fungine.
I trattamenti effettuati sono a “basso impatto ambientale”.
La meticolosa gestione in vigna produce un'uva di elevata qualità e di perfetto equilibrio che viene poi vinificata con tecniche enologiche minimaliste.